Le faraone allevate naturalmente nella nostra Società Agricola Barison Paolo rappresentano un’eccellenza nell’ambito della produzione avicola regionale. Questo nostro tipo di allevamento si distingue per il rispetto di rigidi standard di benessere animale, di sostenibilità ambientale e di qualità nutrizionale della carne, garantendo ai consumatori un prodotto sano e gustoso.

Il nostro allevamento di faraone segue le normative europee e nazionali in materia di agricoltura “green”. Gli animali vengono allevati all’aperto o in ampi spazi coperti con accesso all’esterno, permettendo loro di esprimere comportamenti naturali come il razzolamento e il volo breve. L’alimentazione è costituita esclusivamente da mangimi vegetali e naturali, privi di pesticidi e di OGM, con una dieta equilibrata a base di cereali, di legumi e di altre sostanze nutritive sempre naturali. Un altro aspetto fondamentale è l’assenza dell’uso di antibiotici. Inoltre, il numero di capi per metro quadrato è inferiore rispetto agli allevamenti intensivi, garantendo così un maggiore benessere agli animali e riducendo lo stress.

La carne di faraona allevata naturalmente si distingue per la sua consistenza soda e per il sapore intenso, derivante dall’alimentazione naturale e dalla possibilità di movimento libero. Rispetto ad altre carni avicole, la faraona presenta un maggiore contenuto proteico e una minore percentuale di grassi, rendendola particolarmente indicata per chi segue una dieta equilibrata e salutare. Ricca di vitamine del gruppo B, di ferro e di altri minerali essenziali, la carne di faraona è apprezzata anche per la sua elevata digeribilità. Grazie al nostro metodo di allevamento naturale, il rischio di residui chimici nella carne è notevolmente ridotto, garantendo un prodotto assolutamente sicuro per il consumo umano.

Il Veneto vanta una lunga tradizione nell’allevamento avicolo, con un particolare focus sulle razze autoctone e sulle tecniche di allevamento rispettose dell’ambiente. La faraona è una delle specie più apprezzate, sia per la gastronomia locale che per l’export. Piatti tipici come la faraona arrosto con erbe aromatiche o la faraona in umido con polenta sono esempi della ricca tradizione culinaria veneta.