La differenza tra polli allevati a terra e polli allevati all’aperto, come i nostri animali, è significativa sia per le condizioni di vita degli animali sia per il tipo di prodotto che ne deriva. Ecco un confronto dettagliato.
POLLI ALLEVATI A TERRA
Spazio e ambiente
– gli animali sono allevati fuori dalle gabbie, ma all’interno di edifici chiusi, che possono avere più piani
– la densità massima è di 9 galline per metro quadrato secondo le normative europee
– l’ambiente è illuminato e ventilato in modo artificiale, senza accesso all’esterno
Comportamenti naturali
– gli animali hanno una certa possibilità di movimento e possono esprimere alcuni comportamenti naturali (come beccare oppure come cercare il cibo), grazie alla presenza di posatoi, di nidi e di lettiere.
Salute e alimentazione
– gli animali sono protetti da predatori e da malattie trasmissibili da animali selvatici, ma l’alta densità favorisce la rapida diffusione di malattie in caso di epidemie
– i polli si nutrono di mangimi convenzionali, spesso non biologici
Produzione
– questo metodo è utilizzato sia per la carne sia per le uova. Le uova prodotte in questo modo sono contrassegnate dal numero 2
POLLI ALLEVATI ALL’APERTO
Spazio e ambiente
– gli animali hanno accesso a spazi esterni aperti dove possono circolare liberamente
– la densità di capi per metro quadrato è inferiore rispetto all’allevamento a terra
Comportamenti naturali
– grazie all’accesso all’esterno, i polli possono esprimere molti dei loro comportamenti istintivi, come razzolare, beccare sul terreno e prendere il sole
Salute e alimentazione
– il pollame è più esposto a parassiti e a predatori rispetto agli allevamenti chiusi, ma il minore affollamento riduce il rischio di trasmissione di malattie
– l’alimentazione può includere mangimi convenzionali, a meno che non si tratti di allevamento “biologico”
Produzione
– anche questo metodo è usato per carne e per uova. Le uova di polli allevati all’aperto sono identificate dal numero 1
In sintesi, mentre l’allevamento a terra offre un miglioramento rispetto alle gabbie, l’allevamento all’aperto garantisce condizioni più vicine alla vita naturale dei polli. La nostra scelta di allevare i nostri animali all’aperto e in modo naturale identifica la volontà di seguire un percorso di benessere per gli animali stessi, per noi e per i consumatori finali.