Dopo aver installato qualche anno fa un impianto fotovoltaico in grado di produrre e di compensare fino a quasi l’80% delle nostre necessità energetiche, quest’anno abbiamo voluto migliorare ulteriormente l’efficienza del sistema per ottenere performance ancora migliori. Un intervento di perfezionamento sempre nell’ottica della sostenibilità e del nostro impegno per rendere questo mondo un po’ migliore. Si è trattato di un nuovo investimento in grado di migliorare sempre il nostro sistema di lavoro, permettendoci di programmare le nostre attività con serenità e dandoci la possibilità di beneficiare di ancora più integrazioni di reddito da poter reinvestire nel nostro allevamento di pollame per aumentarne la qualità.
Con tempistiche brevi e senza eccessive interruzioni di produzione, siamo riusciti a gestire tutte le fasi dell’iter d’implementazione dell’impianto fotovoltaico, dalla fase preparatoria fino alla messa in opera e al collaudo finale. Questo progetto si è dimostrato essere, così, un altro contribuito alla transizione energetica per favorire un futuro più sostenibile, consapevole e responsabile. Fa parte di una serie d’iniziative che abbiamo in mente per consolidare sempre di più la nostra visione aziendale nel prossimo futuro, ossia quella di “vivere una vita semplice”. E per fare questo vogliamo migliorare la sostenibilità ambientale delle operazioni aziendali attraverso azioni precise e importanti come la misurazione delle emissioni, la gestione delle risorse, la gestione dei rifiuti, gli impatti sulla biodiversità e le iniziative per la sostenibilità. Infatti, la sostenibilità non riguarda solo l’ambiente: è necessario adottare un approccio integrato e misure concrete per affrontare un importante cambio di paradigma socioeconomico, che permetta la creazione di un nuovo modello basato sull’economia circolare, a basse emissioni di CO2, resiliente ai cambiamenti climatici e agli altri cambiamenti globali come, ad esempio, la perdita di biodiversità e le trasformazioni dell’utilizzo del suolo.
Noi non siamo obbligati a seguire questa strada, ma vogliamo fortemente fare il possibile perché, invece, sia un percorso doveroso. Perché i nostri polli, le nostre faraone e i nostri capponi meritano di essere sempre più sereni, allevati ancora di più in modo sano e naturale.