L’alimentazione dei polli allevati all’aperto riveste un ruolo fondamentale per il loro benessere, per la crescita e per la produzione di carne. Sebbene i polli siano onnivori per natura, è possibile allevarli con una dieta esclusivamente vegetale, purché equilibrata e completa di tutti i nutrienti essenziali. Una corretta formulazione dell’alimentazione vegetale garantisce salute e produttività, riducendo al contempo l’impatto ambientale e favorendo pratiche di allevamento etiche.
Per garantire una dieta bilanciata ai nostri polli allevati all’aperto con alimenti vegetali, siamo soliti includere:
. proteine di alta qualità; le proteine sono essenziali per la crescita e per il mantenimento della massa muscolare. Nelle diete vegetali, le migliori fonti proteiche includono soia, piselli, lenticchie, ceci e semi di girasole. La farina di soia è una delle fonti più utilizzate grazie al suo elevato contenuto proteico e alla sua digeribilità
. carboidrati e fibre; i carboidrati forniscono energia necessaria per il metabolismo dei polli. Cereali come mais, frumento, orzo e avena sono ottime fonti energetiche. Le fibre, sebbene necessarie in quantità limitate, provengono principalmente da crusca e da legumi che aiutano la digestione
. grassi e oli essenziali: i grassi sono fondamentali per la produzione di energia e per l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Fonti vegetali ideali sono l’olio di semi di lino, l’olio di girasole e l’olio di soia, che forniscono acidi grassi essenziali come gli omega-3
. vitamine e minerali: i polli necessitano di una varietà di vitamine e di minerali per mantenere una buona salute. Le vitamine del gruppo B si trovano nei cereali integrali e nei legumi, mentre la vitamina A può essere fornita attraverso ortaggi come carote e zucca. La vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa, può essere sintetizzata con l’esposizione alla luce solare
I nostri polli allevati all’aperto hanno accesso a un ambiente più naturale, il che permette loro d’integrare la dieta con erbe, con insetti e con piccoli invertebrati. Tuttavia, in un’alimentazione esclusivamente vegetale, si possono sfruttare erbe ricche di nutrienti come trifoglio, ortica e tarassaco, che forniscono vitamine e minerali essenziali.